![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il cammino dell'Alleanza - percorso FIE n.16 Basso Sulcis (CA) Il Cammino dell'Alleanza è un progetto ambientale per il ripristino e la manutenzione di circa 600 chilometri di sentieri italiani, che si snodano lungo la parte italiana del sentiero europeo E1 (che parte dalla Norvegia e termina in Sicilia), che vede coinvolti Alleanza Assicurazioni quale promotore dell'iniziativa e Federazione Italiana Escursionismo quale ente preposto al ripristino e alla manutenzione semestrale delle aree. ![]() Lanciata nel gennaio 1999 in occasione del centenario della fondazione della Società assicuratrice, l'iniziativa prevedeva il ripristino di nove percorsi in cinque regioni italiane (Lombardia, Piemonte, Liguria , Toscana e Lazio) mentre altri 300 chilometri di itinerari sono stati progettati e realizzati nel corso del 2000 nel Centro Italia e nelle isole. Peculiarità dei sentieri del Cammino dell'Alleanza è quella di svilupparsi in zone accessibili, paesaggisticamente molto belle e facilmente raggiungibili dai centri urbani per offrire a chiunque, ad ogni età, la possibilità di trascorrere una giornata nel verde e all'aria aperta a pochi chilometri da casa e senza richiedere una particolare preparazione fisica. Aderendo a questo progetto nazionale la nostra associazione ha realizzato in concerto con la Federazione Italiana Escursionismo una rete sentieristica nei monti del Sulcis a cavallo tra i comuni di Pula e Villa S. Pietro (CA). L'inaugurazione si è tenuta l'8 ottobre 2000 presso la Piazza S. Pietro a Villa S. Pietro. Dopo le formalità di rito un nutrito gruppo di circa 300 escursionisti si sono avviati per percorrere una parte dell'itinerario proposto. |
> voglio saperne di più < > torna indietro < |